Borri, Francesco (2005) Duces e magistri militum nell'Italia esarcale (VI-VIII secolo). Reti Medievali Rivista, 6 (2). pp. 1-47. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
187-569-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (282kB) | Anteprima |
URL ufficiale: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/vie...
Abstract
Il saggio analizza le denominazioni assunte dagli ufficiali militari di alto rango che operano nell'Italia bizantina e le funzioni da loro effettivamente svolte; approfondisce i rapporti con gli imperatori, con gli esarchi e con l’esercito loro affidato, e inoltre con i poteri esterni (la Chiesa, i longobardi).
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Medioevo, VI-VIII Secolo, Italia, Esarcato, Bisanzio |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 17 Mar 2015 05:40 |
Ultima modifica: | 17 Mar 2015 05:40 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1873 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |