Tanzini, Lorenzo (2002) Gli statuti fiorentini del 1409-1415: problemi di politica e diritto. Reti Medievali Rivista, 3 (2). pp. 1-12. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
262-1308-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (240kB) | Anteprima |
URL ufficiale: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/vie...
Abstract
Imperniando l'analisi sulle norme fiscali e sulle norme penali del testo statutario, l'autore analizza le trasformazioni della normativa fiorentina tra il 1409 (quando la nuova stesura, sostanzialmente in linea con la tradizione precedente, fu redatta da Giovanni da Montegranaro) e il 1415 (quando l'intervento correttivo di Paolo di Castro segnò una incisiva svolta). Non mancano riflessioni di carattere generale sul rapporto tra giuristi e istituzioni politiche.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Parole chiave: | Medioevo, XIV Secolo, Firenze, Statuti |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 15 Mar 2015 10:55 |
Ultima modifica: | 15 Mar 2015 10:55 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1846 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |