Tilatti, Andrea (2002) Canonica-canonici di Santa Maria di Padova: tra aspirazione alla continuità e spinte di rinnovamento (secoli X-XIII). Reti Medievali Rivista, 3 (1). pp. 1-39. ISSN 1593-2214
Anteprima |
Testo
247-1297-1-PB.pdf - Versione pubblicata Download (378kB) | Anteprima |
URL ufficiale: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/vie...
Abstract
Il contributo illustra il progressivo consolidamento istituzionale del capitolo della cattedrale di Padova e l’immagine di sé che tale collegio clericale propone (per lo più in sintonia, piuttosto che in antagonismo con il vescovo) alla città e all’esterno di essa. Sono valorizzate diverse tipologie documentarie (documentazione d’archivio, libri liturgici studiati anche nella loro valenza simbolica).
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Il saggio è stato èdito anche in "Il 'Liber ordinarius' della chiesa padovana. Padova, Biblioteca Capitolare, ms. E 57, sec. XIII", a cura di Giulio Cattin e Anna Vildera. Padova, Istituto per la storia ecclesiastica padovana, 2002 ("Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana"; 27). |
Parole chiave: | Medioevo, X-XIII Secolo, Padova, Canonici |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 15 Mar 2015 03:44 |
Ultima modifica: | 15 Mar 2015 03:44 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1838 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |