Soddu, Alessandro (2010) Poteri signorili in Sardegna tra Due e Trecento: i Malaspina. RiMe Rivista dell'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea, 5. pp. 95-105. ISSN 2035-794X
Anteprima |
Testo
RM-Soddu-Poteri.pdf - Versione accettata Download (218kB) | Anteprima |
Abstract
ITALIANO: Nell'ambito degli studi malaspiniani è stato prevalente in passato l'interesse per la storia degli avvenimenti, per gli aspetti architettonici (i castelli soprattutto), per i quadri genealogici e le vicende dei singoli rami familiari o dei singoli territori. Il saggio si propone di superare questo approccio, cercando, grazie ad un preliminare riordino delle fonti, di fare luce sulle forme del dominio signorile in Sardegna, ridimensionando il problema delle "origini" per privilegiare l'analisi degli strumenti, degli uomini, della dialettica tra signore e comunità rurali, delle dinamiche sociali ed economiche. / ENGLISH: The previous studies on Malaspina Family were mostly devoted to evenemential history, to architectural issues (especially on castles), to genealogies and to the vicissitudes of the family branches or of the territories. Thanks to a preliminary reordering of the sources, this paper would get over this approach. It would try to throw light on the characteristics of lordship in Sardinia by redu cing the problem of the "origins" and by bringing out the analysis of tools and men, the analysis of the dialectics between lord and rural communities, and the analysis of the social and economic dynamics.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Informazioni aggiuntive: | Atti del "12th Annual Mediterranean Studies Congress: Sardinia: A Mediterranean Crossroad", Cagliari 27-30 maggio 2009. |
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 02 Mar 2015 05:43 |
Ultima modifica: | 02 Mar 2015 05:43 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1703 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |