Provero, Luigi (2001) Società cittadina e linguaggio politico a Parma (secoli X-XI). In: La vassallità maggiore del Regno italico. I "capitanei" nei secoli XI-XII. Atti del Convegno (Verona, 4-6 novembre 1999). I libri di Viella (27). Viella, Roma, pp. 185-210. ISBN 978-88-8334-049-9
Anteprima |
Testo
RM-Provero-Parma.pdf - Versione accettata Download (133kB) | Anteprima |
Abstract
Tema dell'intervento è il linguaggio adottato dalle fonti per descrivere le strutture politiche e clientelari della società parmense in età precomunale. Più in specifico, si intende ricercare le ragioni dell'assenza in queste fonti del titolo capitaneale e di altri riferimenti a una gerarchizzazione feudale della società. Si tratta quindi di analizzare un linguaggio politico, che appare a tratti scarno ed elusivo, allo scopo specifico di valutare come questo linguaggio rifletta e interpreti le strutture sociali cittadine.
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 17 Feb 2015 06:08 |
Ultima modifica: | 17 Feb 2015 06:09 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1550 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |