Fonti e prospettive metodologiche per la storia delle città nel Mezzogiorno medievale

Alaggio, Rosanna (2009) Fonti e prospettive metodologiche per la storia delle città nel Mezzogiorno medievale. In: Cultura cittadina e documentazione. Formazione e circolazione di modelli. DPM quaderni. Convegni (3). CLUEB, Bologna, pp. 231-253. ISBN 978-88-491-3248-9

[thumbnail of RM-Alaggio-Fonti.pdf]
Anteprima
Testo
RM-Alaggio-Fonti.pdf - Versione pubblicata

Download (382kB) | Anteprima

Abstract

Una sola contingenza risulta veramente condizionante per il progresso della ricerca sulle realtà cittadine del mezzogiorno medievale: quella imposta dalla natura e dalla disponibilità delle fonti. la perdita di molta parte del patrimonio documentario dell’Italia meridionale a seguito degli eventi bellici che, com’è noto, causarono la dispersione di una parte considerevole dei fondi archivistici custoditi a napoli, ha rappresentato un’eredità difficile per molte generazioni di studiosi. Questa circostanza, pur costringendo evidentemente a considerare la dimensione urbana del mezzogiorno come problematica a sé stante, non costituisce tuttavia presup- posto legittimante a qualunque tentativo di definizione tipologica. La sola peculiarità che qui si vuole riconoscere alle città medievali del mezzogiorno, il carattere distintivo e originale che si intende loro attribuire, risalta non tanto dalla lettura dei rispettivi aspetti materiali o economici, dell’organizzazione dello spazio, della fisionomia politico-istituzionale, tutte variabili per altro irriducibili a qualunque schema generalizzante, quanto nelle scelte che si è costretti a fare durante le fasi della ricerca, scelte che sorprendentemente coincidono, più spesso per necessità che non per coerenza ad un programma metodologico, con gli indirizzi suggeriti dal più recente confronto in ambito medievistico.

Tipologia del documento: Capitolo di libro
Informazioni aggiuntive: In testa al frontespizio: Università degli studi di Bologna, Dipartimento di paleografia e medievistica; Università degli studi di Trieste, Dipartimento di storia e storia dell'arte; Centro europeo di studi normanni.
Soggetto: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositato da: dr Vincenzo De Luise
Depositato il: 13 Ago 2014 18:00
Ultima modifica: 27 Apr 2024 11:19
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/13

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento