Viel, Selena (2012) I mercanti piemontesi a Genova e il commercio di beni pregiati nei secoli XII e XIII. Bollettino storico-bibliografico subalpino, 110. pp. 77-116. ISSN 0391-6715
Anteprima |
Testo
RM-Viel-Mercanti.pdf - Versione accettata Download (1MB) | Anteprima |
Abstract
Questo saggio si propone di esporre i primi risultati di una più ampia indagine circa l'attività commerciale svolta a Genova dai mercanti provenienti dal Piemonte meridionale nei secoli XII e XIII e più specificamente di valutare i dati relativi all’analisi merceologica dei prodotti commercializzati dagli operatori piemontesi nel capoluogo ligure. Ciò al fine di meglio evidenziare la progressiva importanza assunta, fra le merci attestate, dai manufatti pregiati relativi all'abbigliamento – vesti, gioielli e accessori –, prodotti, questi, che si distinguono per il valore intrinseco legato al materiale da cui sono composti o alla particolare fattura di produzione, caratteristiche a cui si aggiungono un elevato prezzo al consumo e di conseguenza una circolazione limitata a una ristretta cerchia di acquirenti.
Tipologia del documento: | Articolo in rivista |
---|---|
Soggetto: | D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History |
Depositato da: | dr Vincenzo De Luise |
Depositato il: | 16 Gen 2015 04:41 |
Ultima modifica: | 16 Gen 2015 04:41 |
URI: | http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/1264 |
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |