Francesco Bianchi
Bibliografia
degli scritti (2003-2008)
-
Sono indicati i
testi scaricabili da Reti Medievali, e segnalati anche altri testi
eventualmente presenti nel web.
-
(con D. Howard) Life and death
in Damascus: the material culture of Venetians in the Syrian capital in the
mid-fifteenth century, in “Studi veneziani”, XLVI (2003), pp.
233-300. -
(Record
in RMOA)
-
Cronaca del
seminario residenziale di studi
Le fonti ospedaliere (secc.
XIV-XVI), in “Archivio storico italiano”, CLXII (2004), pp.
141-146.
-
Le riforme
ospedaliere in Italia nel XV secolo e il caso di Padova,
in Curatores pauperum. Źródła i
tradycje kultury charytatywnej Europy Środkowej, redakcja
naukowa A. Barciak, Katowice 2004, pp. 54-63.
-
La Ca’ di Dio di
Padova nel Quattrocento. Riforma e governo di un ospedale per l’infanzia
abbandonata,
Venezia 2005.
-
(con M. Słoń)
Le riforme ospedaliere del
Quattrocento in Italia e nell’Europa Centrale, in “Ricerche di
storia sociale e religiosa”, 69 (2006), pp. 7-45. -
(Record
in RMOA)
-
Cronaca del
convegno Centro e periferia
negli ordini ospedalieri nel tardo medioevo. Giornata di studi (Roma, 16
giugno 2005), in “Rivista di storia della Chiesa in Italia”,
LX/2 (2006), pp. 587-592.
-
Italian Renaissance Hospitals: An Overview of the Recent Historiography,
in “Mitteilungen des Instituts für Österreichische Geschichtsforschung”, 115
(2007), pp. 394-403.
-
Tra devozione e
assistenza. La scuola di S. Maria della Carità di Padova nel Quattrocento,
in “Padova e il suo territorio”, 129 (2007), pp. 9-12.
-
La
specializzazione della Ca’ di Dio di Padova nell’assistenza all’infanzia
abbandonata,
in “Padova e il suo territorio”, 129 (2007), pp. 25-29.
-
Recensione a M.
Gazzini, Confraternite e
società cittadina nel medioevo italiano (Bologna 2006), in
“Nuova rivista storica”, XCII (2008), pp. 229-234.
-
L’economia delle
confraternite devozionali laiche: percorsi storiografici e questioni di
metodo,
in Studi confraternali:
orientamenti, problemi, testimonianze, a cura di M. Gazzini, pp.
237-267 (in corso di stampa su «Reti Medievali – E-book» -
http://www.rm.unina.it/rmebook/dwnld/Gazzini.pdf).