AFRICA
              http://www.unisa.ac.za/
                Unisa-University of South Africa
                L'Unisa è la più grande Università del Sud 
                Africa e una delle più grandi università a distanza 
                del mondo. Comprende sessantatre dipartimenti e sei facoltà.
              ASIA
              http://www.aiou.edu/
                Aiou-Asia International Open University (Macau)
                Il governo di Macau ha approvato, nel settembre 1992, l'istituzione 
                dell'Asia International Open University, voluta congiuntamente 
                dall'East Asia Open Institute e dalla Universidade Aberta del 
                Portogallo. 
                L'Aiou si propone come una istituzione di eccellenza per l'educazione 
                universitaria in Cina, a Hong Kong e Macau. Persegue la sua missione 
                con le più moderne tecnologie in modo indipendente, con 
                la collaborazione di altre università mondiali, con organizzazioni 
                che si occupano di formazione.
              http://www.ignou.edu/
                Indira Gandhi National Open University
                L'Indira Gandhi Open University è stata fondata nel 1985 
                per democratizzare l'educazione universitaria. Lo scopo era quello 
                di offrire a larghe fasce della popolazione indiana, incluse quelle 
                che vivono in aree remote, una educazione di qualità e 
                a costi contenuti. L'Ignou ha circa 750.000 studenti con profili 
                molto diversi, quarantotto Centri Regionali e oltre 1.028 Centri 
                di Studio diffusi in tutta l'India. 
              http://www.ouhk.edu.hk/
                Ouhk-Open University of Hong Kong
                La Open University di Hong Kong, fondata nel 1989, è stata 
                la prima università ad offrire formazione a distanza in 
                Hong Kong. La sua missione, fino dalla fondazione, è stata 
                quella di offrire opportunità di educazione di qualità 
                agli adulti. Nell'aprile del 1996 l'Istituto si è trasferito 
                nel campus attuale, a Ho Man Tin. Il campus comprende una biblioteca, 
                un laboratorio di informatica, un centro audiovisivi, un laboratorio 
                linguistico, un centro per disabili. La biblioteca elettronica, 
                inaugurata nel 1998, consente l'accesso a mezzo milione di volumi. 
                
              AUSTRALIA
              http://www.celts.monash.edu.au/
                Monash University, Celts-Centre for Learning and Teaching Support
                Il Celts è stato istituito per aiutare la Monash University 
                ad offrire un apprendimento flessibile, mettendo gli studenti 
                al centro delle attività educative. Il Centro fornisce 
                un servizio di consulenza ai docenti per progettare ed erogare 
                in modo flessibile gli insegnamenti, in campus ed off campus.
                La Monash University ha 42.000 studenti in dieci facoltà 
                diverse e in otto campus (in Australia - Melbourne e la regione 
                di Vittoria - in Malesia, in Sud Africa). La Monash ha anche due 
                nuove sedi a Londra e a Prato.
              http://www.ola.edu.au/ola.html
                Ola-Open University Australia
                La Ola è stata fondata nel 1992. L'obiettivo è quello 
                di fornire a tutti un accesso flessibile all'educazione. Fin dall'inizio 
                l'università ha promosso l'uso di tecnologie e metodi innovativi. 
                L'anno accademico, ad esempio, è stato suddiviso in quattro 
                periodi, rendendo più facile agli studenti l'organizzazione 
                dei propri tempi di studio.
              http://www.tafe.net/online/
                Tafe-Technical And Further Education, Queensland
                Il Tafe è il più grande istituto per l'educazione 
                post-secondaria nel Queensland. Ogni anno 260.000 studenti si 
                iscrivono al Tafe che propone più di ottocento corsi di 
                preparazione al lavoro o a studi ulteriori. Gli insegnamenti offerti 
                sono gestiti da sedici istituti, molti concentrati nella zona 
                di Brisbane, attraverso programmi tradizionali, online o a distanza.
                
                http://www.usqonline.com.au/
                Usq-University of Southern Queensland, Toowoomba
                La Usqonline è un sistema di erogazione sviluppato dalla 
                University of Southern Queensland con l'obiettivo di offrire una 
                educazione flessibile e di qualità su argomenti quali business, 
                information technology, comunicazione, educazione, multimedia, 
                legge, public relations, ingegneria.
              CANADA
              http://www.athabascau.ca/
                Athabasca University
                L'Athabasca University è fra le più importanti università 
                a distanza e online. Ha raddoppiato il numero dei propri studenti 
                negli ultimi sei anni ed attualmente conta più di 22.000 
                iscritti all'anno. L'università fu creata dal Government 
                of Alberta nel 1970 e da allora più di 150.000 studenti 
                hanno frequentato i suoi corsi individualizzati.
              http://det.cstudies.ubc.ca/
                University of British Columbia, DE&T-Distance Education and 
                Technology, Continuing Studies.
                La didattica a distanza alla Ubc è in continua crescita 
                e attualmente l'università è annoverata fra quelle 
                più avanzate per ciò che riguarda l'eLearning. 
              EUROPA
              http://www.cned.fr/index4.htm
                Cned-Centre National d'enseignement à distance, Francia
                Il Cned è uno dei primi operatori europei e del mondo francofono 
                per l'insegnamento a distanza. È un ente pubblico creato 
                dal Ministero dell'Educazione per offrire educazione personalizzata 
                a studenti della scuola primaria e dei licei, per la vita professionale 
                e per lo studio personale.
                
                http://www.ctit.utwente.nl/
                Università di Twente, Ctit-Centre for Telematics and Information 
                Technology, Enschede, Paesi Bassi
                Il Ctit è uno dei principali istituti di ricerca della 
                Università di Twente. Conduce ricerche nella progettazione 
                di complessi sistemi didattici con l'uso di Ict-Tecnologie della 
                Informazione e della Comunicazione, applicati ai campi più 
                diversi. Collaborano con l'istituto oltre trecento ricercatori. 
                Il Ctit opera con molte organizzazioni pubbliche e private.
              http://www.dcu.ie/oscail/
                Dublin City University, Oscail, National Distance Education Centre, 
                Irlanda
                Oscail è il centro nazionale irlandese per l'educazione 
                a distanza. È stato fondato nel 1982 per offrire agli adulti 
                accesso alla educazione universitaria, indipendentemente dalla 
                residenza, dal tipo di lavoro, dagli impegni di famiglia o personali, 
                dalle qualifiche già possedute. Sono stati creati dodici 
                centri di studio regionali.
              http://www.fernuni-hagen.de/
                FernUniversität, Hagen, Germania
                La FernUniversität di Hagen fu fondata nel 1974 per erogare 
                didattica a distanza. È l'unica università a distanza 
                in Germania ed è parte integrante del sistema universitario 
                tedesco. Tutti i diplomi rilasciati sono equivalenti a quelli 
                delle università tradizionali. Attualmente gli studenti 
                registrati alla FernUniversität sono 59.000. Ci sono sei 
                facoltà e in totale sono disponibili 1.700 corsi. Il medium 
                ancora attualmente più utilizzato è il testo, accompagnato 
                da audiotapes, videotapes, trasmissioni televisive. È però 
                in corso un rapido adattamento alle possibilità tecnologiche 
                offerte dalle Ict-Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione, 
                utilizzando CD-Rom, videoconferenze, telecomunicazioni Isdn. Si 
                sta inoltre sviluppando una Università Virtuale, che comprende 
                le possibilità di pubblicare tutti i materiali didattici 
                e di offrire servizi accademici e amministrativi agli studenti, 
                oltre che ambienti virtuali per la vita sociale.
                
                http://www-icdl.open.ac.uk/
                The Open University, Icdl-The international Center for Distance 
                Learning
                L'Icdl è un centro conosciuto a livello internazionale 
                per le ricerche, le pubblicazioni, l'insegnamento e la consulenza 
                sulla didattica a distanza che offre.
              http://www-iet.open.ac.uk/
                The Open University, Iet-Institute of Educational Technology, 
                United Kingdom
                L'Institute of Educational Technology è un istituto di 
                eccellenza a livello internazionale per l'insegnamento, la ricerca 
                e l'uso di tecnologie didattiche per migliorare l'apprendimento.
              http://www.open.ac.uk/
                The Open University, United Kingdom
                Nel 1971 il primo studente si iscrisse all'Open University. Attualmente 
                l'OU è la più grande università inglese, 
                con oltre 200.000 iscritti e il 22% di tutti gli studenti universitari 
                inglesi part-time.
                26.000 studenti non risiedono in Inghilterra e più di 150.000 
                sono online. È opinione diffusa che i corsi della OU utilizzino 
                materiali didattici di altissima qualità: molti hanno vinto 
                premi internazionali. Circa il 70% degli studenti ogni anno completa 
                i corsi con successo, anche se la maggior parte degli studenti 
                continua il proprio lavoro a tempo pieno durante lo studio universitario.
              http://www.ou.nl/is/is_shp-infonet/prd/deluxe.asp
                Open University of the Netherlands
                L'Open University of the Netherlands fu fondata nel 1985. I corsi 
                e i programmi sono di argomenti quali legge, economia, business 
                e pubblica amministrazione, ingegneria, scienze ambientali, sociologia. 
                Un diploma ottenuto con la Open University è equivalente 
                a quelli ottenuti presso le università tradizionali.
                Il 70% circa dei 22.000 studenti ha un lavoro retribuito; molti 
                sono cittadini olandesi che vivono temporaneamente all'estero 
                e non vogliono interrompere i propri studi universitari. La Open 
                University ha diciotto centri di studio, presso i quali di norma 
                si svolgono gli esami.
              http://oyt.oulu.fi/fade/
                Fade-Finnish Association for Distance Education
                La Fade è una associazione per la didattica a distanza 
                che offre educazione universitaria e che include dieci università 
                e college. Fu fondata per coordinare la collaborazione a livello 
                nazionale e per promuovere la cooperazione internazionale nelle 
                aree della ricerca e della formazione. Nel 1970 fu deciso, invece 
                di creare una apposita istituzione, di introdurre la didattica 
                a distanza nelle università finlandesi esistenti, tutte 
                statali.
                Fra le università più coinvolte nei programmi per 
                la didattica a distanza si possono citare:
                University of Helsinki, Lahti Research and Training Centre
                Helsinki University of Technology, Lifelong Learning Institute 
                Dipoli
                University of Jyväskylä, Continuing Education Centre
                University of Oulu, Continuing Education Centre
                University of Tampere, Institute for Extension Studies
                University of Turku, Centre for Extension Studies
              http://telesup.univ-mrs.fr/htm/index.html
                Fied-Fédération Interuniversitaire de l'Inseignement 
                à Distance, Francia
                La Fied è stata creata nel 1987 dal Ministère de 
                l'Education Nationale ed ha sede presso la università di 
                Paris X Nanterre. Il suo scopo è quello di creare un network 
                delle università che hanno sviluppato progetti sulla didattica 
                a distanza e assicurare una presenza internazionale all'insegnamento 
                a distanza francese. Coordina o partecipa a numerosi progetti 
                che prevedono l'uso di Ict-Tecnologie dell'Informazione e della 
                Comunicazione, per migliorare la qualità dell'insegnamento 
                a distanza.
              http://www.uned.es/webuned/home.htm
                Uned-Universidad Nacional de Educación a Distancia, Madrid, 
                Spagna
                La Uned è una università a distanza fondata trenta 
                anni fa. È simile alle università spagnole tradizionali 
                e conferisce titoli equivalenti. I punti cardine della sua metodologia 
                sono l'uso di testi a stampa, materiale audiovisivo e un sempre 
                maggior utilizzo di Ict-Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione. 
                
              http://www.univ-ab.pt/
                Universidade Aberta, Lisbona, Portogallo
                Creata nel 1988, la Universidade Aberta è una università 
                pubblica a distanza che ha sede a Lisbona, con due centri regionali 
                a Coimbra e a Porto, e con centri di studio in tutto il paese.
                Sono iscritti, da tutto il mondo, più di 10.000 studenti. 
                L'università ha anche la missione di promuovere la cultura 
                portoghese nel mondo. I materiali didattici utilizzati sono principalmente 
                a stampa, ma i corsi sono supportati anche da videocassette, audiocassette, 
                CD-Rom, internet, trasmissioni radio e TV.
              http://www.uoc.edu/
                Uoc-Universitat Oberta de Catalunya, Barcellona, Spagna
                La creazione della Uoc nel 1995, a complemento del sistema universitario 
                catalano, ha consentito a tutti di seguire una educazione universitaria, 
                indipendentemente dalla residenza, dall'età, dalla situazione 
                familiare o di salute. La Uoc fonda il proprio sistema educativo 
                sul concetto di campus virtuale, basato sull'uso dei computer 
                e delle reti telematiche. Attraverso il campus virtuale gli studenti 
                ricevono una attenzione personalizzata, lavoro a fianco dei tutor 
                e degli advisor, hanno accesso ai servizi della università, 
                formano gruppi di lavoro virtuali e sono in contatto con la comunità 
                scientifica e culturale mondiale. La Uoc ha una rete di centri 
                di supporto in tutta la Catalunya, dove si ha la possibilità 
                di parlare direttamente con lo staff dei docenti.
              ITALIA
              http://ateneo.ctu.unimi.it/
                Università di Milano, Ctu-Centro di servizio per le tecnologie 
                e la didattica universitaria multimediale e a distanza
                
                http://www.biocfarm.unibo.it/bbc/
                Università di Bologna, Biblioteca Biomedica Centrale
              http://carid.unife.it/
                Università di Ferrara, Carid-Centro di Ateneo per la Ricerca, 
                l'Innovazione Didattica e l'Istruzione a Distanza
              http://cepad.unicatt.it/home/home.htm
                Università Cattolica del sacro Cuore, Cepad-Centro d'Ateneo 
                per l'Educazione Permanente e a Distanza, Milano
              http://www.didatticaonline.unitn.it
                Università di Trento, Laboratorio d'Ateneo per l'Innovazione 
                Didattica
              http://www.forcom.unito.it:8000/
                Forcom-Formazione per la Comunicazione
              http://helios.unive.it/~corc_sis/default.htm
                Univirtual (Università Ca' Foscari, Università di 
                Padova, Università di Verona, Iuav-Istituto Universitario 
                di Architettura di Venezia)
              http://www.itd.ge.cnr.it/
                Cnr-Consiglio Nazionale delle Ricerche, Itd-Istituto per le Tecnologie 
                Didattiche, Genova
              http://www.itdf.pa.cnr.it/
                Cnr-Consiglio Nazionale delle Ricerche, Itdf-Istituto di Tecnologie 
                Didattiche e Formative, Palermo
              http://www.lscmt.univ.trieste.it/SDC/
                Università di Trieste, Dipartimento di Scienze dell'Uomo, 
                Laboratorio per lo Studio della Comunicazione Multimediale e Telematica
               
                http://ltaonline.educ.uniroma3.it/
                Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Scienze 
                dell'Educazione, Laboratorio Tecnologie Audiovisive 
              http://www.metid.polimi.it/
                Politecnico di Milano, Dipartimento Sostegni Informatici alle 
                Attività Didattiche e Scientifiche di Ateneo del Politecnico 
                di Milano, Metid-Metodi e Tecniche Innovative per la Didattica
              http://www.polito.it/cetem/ 
                
                Politecnico di Torino, CeTeM-Centro per i Servizi Teledidattici 
                e Multimediali
              http://www.uni-bocconi.it/asit/weblearning/
                Università Bocconi, Sda-Scuola di Direzione Aziendale, 
                Milano
              http://www.uninettuno.it/
                Nettuno-Network per l'Università Ovunque, Roma
              STATI 
                UNITI
              http://www.cardean.edu/cgi?bin/cardean1/view/public_home.jsp
                Cardean University
                La Cardean University è un consorzio di cinque università: 
                Columbia Business School, Stanford, The University of Chicago 
                Graduate School of Business, Carnegie Mellon, London School of 
                Economics ed ha l'obiettivo di rendere disponibile ad un più 
                vasto pubblico, attraverso internet, una formazione universitaria 
                di alta qualità in campo economico. Il primo corso fu erogato 
                nel 2000. Nello stesso anno la Cardean fu accreditata dal Distance 
                Education and Training Council. La Cardean ha avuto fino ad ora 
                migliaia di studenti in novanta paesi e attualmente sono iscritti 
                più di duecento studenti.
              http://classes.yale.edu/
                Yale University
                Classes è il web server della Università di Yale 
                che dà accesso alle componenti online dei corsi di Yale.
              http://www.concord.kaplan.edu/info/custom/concord/index.asp?source=600019
                Concord University, Concord Law School 
                La Concord Law School è stata creata nel 1998 e fin dalla 
                sua costituzione ha erogato formazione online nel campo della 
                giurisprudenza. È stata la prima istituzione ad offrire 
                diplomi completamente online. Attualmente sono iscritti alla Concord 
                più di 950 studenti, provenienti da quattordici paesi. 
                Il 78% risiede fuori della California. Molti di essi possiedono 
                già titoli di studio avanzati, rilasciati da università 
                quali Columbia, Harvard, Yale, Mit, the University of California 
                Berkeley, Duke e the University of Chicago.
              http://www.cs.colorado.edu/~l3d/
                University of Colorado at Boulder, Department of Computer Science, 
                Institute of Cognitive Science, Center for Lifelong Learning
                Il Center for Lifelong Learning and Design (L3D) fa parte del 
                Department of Computer Science e dell'Institute of Cognitive Science 
                presso la University of Colorado at Boulder. La missione del centro 
                è quella di creare, sia con lavori teorici sia realizzando 
                prototipi, i fondamenti scientifici per la costruzione di sistemi 
                intelligenti che amplifichino le capacità umane.
              http://www.ed.psu.edu/acsde/
                The Pennsylvania State University, College of Education, Acsde-The 
                American Center for the Study of Distance Education
                L' Acsde fu fondato da Michael Moore nel 1986 e negli anni ha 
                proposto corsi e ha operato come clearinghouse per informazioni 
                e ricerche sulla didattica a distanza. Dal 1987 pubblica il prestigioso 
                "The American Journal of Distance Education", che dal 
                2002 è stato rilevato da Lawrence Erlbaum Associates.
                
                http://www.ericit.org/aboutericit.shtml
                Eric-Educational Resources Information Center, Clearinghouse on 
                Information Technology
                Eric/IT è una delle sedici clearinghouse di Eric, ed è 
                ospitata dall'Information Institute of Syracuse della Syracuse 
                University, e affiliata con la School of Information Studies e 
                la School of Education (in particolare il programma Idd&e-Instructonal 
                Design, Development & Evaluation). Acquisisce, seleziona, 
                cataloga, indicizza e prepara gli abstract di documenti e articoli 
                di riviste sulle tecnologie educative.
              http://www.icn.org/
                Icn-Indiana Colleges and Universities (Ball State University, 
                Indiana State University, Indiana University, Ivy Tech State College, 
                Purdue University, Taylor University, University of Southern Indiana, 
                Vincennes University)
                L'Icn è il punto di raccolta per la didattica a distanza 
                offerta dai college e dalle università dello stato dell'Indiana. 
                La sua missione è quella di garantire che tutti i residenti 
                dell'Indiana abbiano la possibilità di accedere a formazione 
                continua indipendentemente dal luogo dove si trovano a vivere 
                o a lavorare. 
                L'offerta didattica dell'Icn è di 1.500 corsi all'anno. 
                Sono disponibili una rete di Learning Center, un sito web e alcune 
                linee telefoniche gratuite per la comunicazione tra gli studenti 
                e il corpo docente.
              http://jiu?web?a.jonesinternational.edu/eprise/main/JIU/home.html
                Jiu-Jones International University 
                Jones International University, creata nel 1995, è stata 
                la prima università totalmente online ad essere accreditata 
                da The Higher Learning Commission, un ente per l'accreditamento 
                di istituzioni che offrono educazione universitaria negli Stati 
                Uniti. Tutti i corsi Jiu sono erogati completamente in internet.
               
                http://www.letus.org/
                Center for Learning Technologies in Urban Schools
                Nel Center for Learning Technologies in Urban Schools insegnanti 
                e ricercatori che appartengono ad una serie di scuole e università 
                (Chicago Public Schools, the Evanston Public Schools, the Detroit 
                Public Schools, Northwestern University, the University of Michigan) 
                progettano curricola per le classi di scienze della scuola media. 
                Il Centro ha sviluppato moduli sulle scienze ambientali, sulla 
                biologia, sul clima, sul comportamento degli animali e sulla fisica.
              http://ocw.mit.edu/index.html
                Mit-Massachusetts Institute of Technology, Ocw-OpenCourseWare
                Il programma OpenCourseWare del Mit, che ha offerto gratuitamente 
                i primi corsi online nel settembre del 2002, con la sponsorizzazione 
                di William and Flora Hewlett Foundation e di Andrew W. Mellon 
                Foundation, riflette la decisione dei docenti del Mit di migliorare 
                l'educazione offrendo a tutti i materiali dei propri insegnamenti 
                attraverso internet ed il world wide web. La speranza è 
                che questa iniziativa si diffonda in altre istituzioni e che questo 
                migliori la qualità della vita nel mondo intero.
              http://www.njvu.org/index.htmlNew 
                Jersey Virtual University
                Njvu-New Jersey Virtual University
                Il centro Njvu aiuta i docenti a progettare corsi online fornendo 
                collegamenti alle informazioni e alle risorse che aiutano a migliorare 
                il processo di insegnamento e apprendimento attraverso l'uso efficace 
                delle tecnologie didattiche. Offre un sistema di indicizzazione 
                a circa 1.300 crediti offerti da quarantadue istituzioni di formazione 
                universitaria, pubbliche e private.
              http://www.ntu.edu/index.asp
                Ntu-National Technological University
                La Ntu offre sia programmi e corsi a livello universitario in 
                ingegneria, management e nelle aree della computer science, sia 
                corsi professionalizzanti. Fondata nel 1984, anche con il supporto 
                di Ibm, Motorola, e Hewlett-Packard, la Ntu ha creato un network 
                via satellite per offrire, direttamente nella sede delle aziende, 
                corsi realizzati da sette università diverse. Oggi la Ntu 
                offre diciannove master attraverso un consorzio di cinquantadue 
                università, tramite satellite, CD-Rom, online, videotape.
              http://www.phoenix.edu/index.asp
                University of Phoenix
                La University of Phoenix è la più grande università 
                privata americana, con oltre 100 campus e learning center negli 
                Stati Uniti, in Porto Rico e in Canada. Fondata nel 1976 e accreditata 
                dal 1978, l'Università di Phoenix serve 125.000 studenti 
                in 117 campus su argomenti quali business, tecnologia, management, 
                educazione.
              http://www.ruonline.edu/
                Rogers State University
                La Rogers State University è stata tra le prime università 
                a proporre corsi in didattica a distanza. Nel 1986 ha sviluppato 
                una stazione televisiva in Oklahoma e nel 1993 fu creata Rsu online, 
                utilizzando internet.
              http://scil.stanford.edu/
                Stanford University, Stanford Center for Innovations in Learning
                Lo Scil-Stanford Center for Innovations in Learning è stato 
                creato nel 2002 presso la Stanford University. Il centro è 
                dedicato alla ricerca accademica per migliorare le scienze, le 
                tecnologie e le pratiche che supportano l'apprendimento e l'insegnamento 
                dall'infanzia fino alla educazione universitaria. 
              http://www.uidaho.edu/eo/distglan.html
                University of Idaho, College of Engineering
                Il College of Engineering della University of Idaho offre dieci 
                programmi completamente online, oltre a corsi brevi, per il miglioramento 
                personale o della propria carriera.
              http://www.utexas.edu/world/lecture/
                University of Texas, World Lecture Hall
                La World Lecture Hall pubblica i collegamenti a pagine create 
                da docenti che in tutto il mondo e in qualunque lingua utilizzano 
                il web per erogare i materiali dei loro corsi.
              http://www.worldcampus.psu.edu/pub/index.shtml
                The Pennsylvania State University, Penn State World Campus
                I corsi del Penn State World Campus sono progettati per consentire 
                un accesso in qualunque ora del giorno e della notte e sono supportati 
                da un sistema bibliotecario che consente la consultazione di oltre 
                tre milioni e mezzo di volumi e 31.000 periodici, con numerosi 
                database di ricerca online.
               
              
                CONSORZI, ASSOCIAZIONI, ENTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
              CANADA
              http://www.cade-aced.ca/
                Cade-Canada Distance Education
                Cade è una associazione nazionale di professionisti che 
                operano nell'ambito della didattica a distanza con particolare 
                attenzione alla qualità.
              http://www.col.org
                Col-Commonwealth of Learning
                Il Col è una organizzazione internazionale creata per incoraggiare 
                lo sviluppo e la condivisione di sapere, risorse e tecnologie 
                sulla didattica flessibile e a distanza. Con la sede principale 
                a Vancouver, il Col è la sola agenzia ufficiale del Commonwealth 
                localizzata fuori dell'Inghilterra e dedicata unicamente alla 
                promozione e allo sviluppo della didattica flessibile e a distanza. 
                Fondata nel 1988, i governi del Commonwealth finanziano il Col 
                su base volontaria. Tra i principali sostenitori ci sono l'Australia, 
                l'Inghilterra, la British Columbia, il Brunei, il Canada, l'India, 
                la Nuova Zelanda e la Nigeria.
               
                http://thenode.org/
                Node Learning Technologies Network, Canada
                Il Node è una organizzazione non-profit che promuove l'uso 
                di internet nella educazione e nella formazione. Attraverso ricerche, 
                consulenze, servizi di progettazione didattica, pubblicazioni 
                e workshop supporta individui e società nel processo decisionale. 
                Collabora con molte istituzioni governative, società e 
                con alcune università.
              EUROPA
              http://www.eadl.org/whatis.htm
                Eadl-European Association of Distance Learning
                L'Eadl è una associazione di scuole, istituzioni e individui 
                che lavorano nel campo della didattica a distanza. I membri provengono 
                da quindici paesi dell'Unione Europea e dalla Russia, dalla Svizzera, 
                dalla Turchia. 
              http://www.eadtu.nl/
                Eadtu-European Association of Distance Teaching Universities
                L'Eadtu è una organizzazione che rappresenta sia le università 
                europee flessibili e a distanza sia i consorzi nazionali delle 
                istituzioni universitarie attive nel campo della didattica a distanza 
                e dell'eLearning. La missione dell'Eadtu è quella di promuovere 
                la didattica flessibile e a distanza nell'Europa e nel mondo, 
                attraverso il supporto ai membri e la loro cooperazione. Fondata 
                nel 1987 dalle principali organizzazioni europee, l'Eadtu comprende 
                diciotto membri di quattordici paesi ed eroga programmi educativi 
                a distanza ad oltre 900.000 studenti. Più di 4.000 docenti 
                sono direttamente coinvolti nello sviluppo e nell'erogazione di 
                corsi attraverso 875 centri di studio. Fra i membri di Eadtu ci 
                sono 150 università tradizionali che utilizzano la didattica 
                a distanza attraverso un sistema dual mode. La sede principale 
                dell'Eadtu è a Heerlen, Olanda.
              http://www.eden.bme.hu/
                Eden-European Distance Education Network
                L'Eden è una associazione non-governativa per l'educazione, 
                fondata nel 1991. Il suo obiettivo è quello di promuovere 
                lo sviluppo della didattica a distanza attraverso la creazione 
                di una piattaforma per la cooperazione e la collaborazione di 
                un ampio gruppo di individui e istituzioni in Europa. I membri 
                di Eden provengono da trentasei paesi, trentuno europei e il Canada, 
                gli Usa, Israele, la Malesia, il Sud Africa. Eden è una 
                organizzazione non-profit, registrata in Inghilterra e con uffici 
                a Milton Keynes.
              http://www.europace.be/
                EuroPace
                EuroPace è un network transeuropeo di università, 
                imprese e organizzazioni che lavorano nel campo della didattica 
                a distanza e della educazione continua. EuroPace ha sede a Heverlee, 
                in Belgio.
              http://www.fe.up.pt/eucen/
                Eucen-The European Universities Continuing Education Network
                Eucen è una organizzazione per le università che 
                si occupano di educazione continua in Europa, creata nel 1991. 
                È una associazione internazionale non-governativa e non-profit 
                registrata in Belgio.
                Attualmente i membri di Eucen sono 189, di trentotto diversi paesi. 
                
              http://www.icde.org/
                Icde-International Council for Open and Distance Education
                L'Icde è una organizzazione di istituzioni educative, associazioni 
                nazionali e regionali, agenzie nel campo della didattica flessibile, 
                a distanza e della formazione permanente. È stata fondata 
                nel 1938 ed attualmente è presente in 142 paesi. La maggioranza 
                dei membri sono istituzioni di tutti i livelli (scuole, college, 
                università). Oggi la missione principale di Icde è 
                quella di facilitare la cooperazione, lo sviluppo e la comunicazione 
                sulla didattica a distanza e sull'eLearning. La sede principale 
                di Icde è a Oslo, Norvegia.
              http://www.proacte.com/welcome.asp
                Proacte-promoting european education and training research and 
                development
                Proacte è un servizio per diffondere le informazioni relativa 
                alle attività finanziate dalla Unione Europea nell'area 
                educativa del Programma Società dell'Informazione (Ist). 
                Mette a disposizione la possibilità di accedere a risorse 
                per sviluppare attività promozionali, un database di contatti 
                sugli attori che operano nel campo dei media e delle tecnologie 
                didattiche, forum di discussione. 
              http://www.progetto-poschiavo.ch/
                Progetto Poschiavo, Lugano, Svizzera
                Il Progetto Poschiavo è un progetto di sviluppo regionale, 
                che coinvolge l'intera popolazione nella sua realizzazione; che 
                prevede la formazione di persone della regione con nuovi profili 
                professionali; che attiva una rete tecnologica moderna di comunicazione; 
                che permette a tutta la popolazione di praticare i contatti a 
                distanza; che studia e prova, grazie all'uso delle tecnologie 
                della comunicazione, nuovi metodi di formazione; che promuove 
                la realizzazione di progetti volti a valorizzare aspetti peculiari 
                dell'ambito economico, sociale, artigianale, turistico o culturale 
                delle regioni coinvolte.
              http://www.prometeus.org
                Prometeus
                Prometeus è stato lanciato nel marzo 1999 con il patrocinio 
                della Commissione Europea, con l'obiettivo di promuovere l'educazione 
                e la formazione multimediale. Il memorandum d'intesa che governa 
                le attività generali definisce anche l'obiettivo principale 
                di Prometeus, che è quello di sostenere l'implementazione, 
                la ricerca e lo sviluppo nel settore dell'apprendimento basato 
                sulle tecnologie dell'informazione. La sede di Prometeus è 
                a Parigi.
              ITALIA
              http://www.baicr.it/
                Consorzio Baicr (Istituto della Enciclopedia Italiana, la Fondazione 
                Lelio e Lisli Basso-Issoco, la Fondazione Istituto Gramsci, l'Istituto 
                Luigi Sturzo, la Società Geografica italiana)
              http://www.bdp.it/
                Indire-Istituto nazionale di documentazione per l'innovazione 
                e la ricerca educativa, Firenze
              http://www.garamond.it/
                Atlante 2000, coordinate per le scuole in rete
              http://www.italica.rai.it/
                Italica, il sito web dedicato alla lingua e alla cultura italiana
              http://www.italicon.it/
                Icon-Italian Culture on the Net
              http://www.laureaonline.it/htm/info/tot_info.htm
                Laurea Online, Somedia
              http://www.learningonline.org/index24.htm
                Learning online
              http://www.vivoscuola.it/
                Vivoscuola, il portale della scuola trentina
              http://www.webscuola.it/
                Webscuola, la comunità delle scuole online
              STATI 
                UNITI
              http://www.adlnet.org/index.cfm?flashplugin=1&fuseaction=home
                Adl-Advanced Distributed Learning
                Adl è una iniziativa di governo, industria e accademia 
                per realizzare un ambiente di apprendimento distribuito che consenta 
                lo scambio degli strumenti di apprendimento e dei contenuti dei 
                corsi. La missione di Adl è quella di consentire l'accesso 
                ad educazione e formazione di alta qualità, adatta alle 
                esigenze individuali, ed erogata a costi sostenibili in qualunque 
                luogo e in qualunque momento. L'accordo tra Office of the Secretary 
                of Defense, Office of Naval Research, Department of Labor e National 
                Guard Bureau ha portato alla istituzione di tre laboratori Adl, 
                che servono attualmente come un forum pubblico e privato di ricerca, 
                per lo sviluppo e la valutazione collaborativa di prototipi, per 
                la realizzazione di linee guida e specifiche relative alle nuove 
                tecnologie.
              http://www.aln.org/sloan_aln/index.htm
                Sloan Foundation, Learning Outside the Classroom
                L'obiettivo di Sloan Foundation con il proprio programma per l'educazione 
                post-secondaria Learning Outside the Classroom è quello 
                di rendere possibile che qualunque persona negli Stati Uniti possa 
                dedicarsi all'apprendimento di un argomento di propria scelta, 
                in qualunque posto e in qualunque momento.
              http://www.detc.org/
                Detc-Distance Education and Training Council
                La Dect è una associazione non-profit con sede a Washington, 
                D.C. Fu fondata nel 1926 per promuovere standard di qualità 
                nella educazione per corrispondenza. Comprende una Accrediting 
                Commission of the Distance Education and Training Council riconosciuta 
                dall'U.S. Department of Education.
               
                http://www.educause.edu/
                Educase
                L'Educase è una associazione non-profit che ha la missione 
                di promuovere l'uso di Ict-Tecnologie dell'Informazione e della 
                Comunicazione nell'educazione universitaria. La partecipazione 
                è aperta a tutte le istituzioni di didattica universitaria 
                e a tutte le associazioni e organizzazioni connesse. Attualmente 
                sono membri di Educase 1.800 college, università, organizzazioni 
                educative. Gli uffici sono in Boulder, Colorado e in Washington, 
                D.C.
              http://www.electroniccampus.org/
                Electronic Campus
                L'Electronic Campus è 'mercato elettronico' per corsi, 
                programmi e servizi promosso dallo Sreb (Southern Regional Education 
                Board). Tutti i corsi sono offerti da università e college 
                accreditati che hanno sede negli stati Sreb. Scopo di Electonic 
                Campus è quello di collegare fra loro agenzie che stanno 
                lavorando nel campo della didattica a distanza nei sedici stati 
                membri dello Sreb.