The emergence of the duchy of Milan: language and the territorial state

Black, Jane (2013) The emergence of the duchy of Milan: language and the territorial state. Reti Medievali Rivista, 14 (1). pp. 197-210. ISSN 1593-2214

[thumbnail of 388-1433-5-PB.pdf]
Preview
Text
388-1433-5-PB.pdf - Published Version

Download (141kB) | Preview
Official URL: http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/article/vie...

Abstract

Lo sviluppo del ducato di Milano in uno stato territoriale è un tema che ha attratto molti studi. Piuttosto che esaminare gli aspetti del governo, questo articolo ripercorre il crescente senso di identità del ducato prendendo in considerazione la terminologia usata per descrivere i territori del duca. Il ducato originario, istituito grazie al diploma imperiale del 1395, offriva garanzie di durata, dal momento che le sue fondamenta erano nel ben consolidato contado milanese. Quello che conosciamo come ducato di Milano era stato creato per Giangaleazzo nel 1396 sulla base delle numerose terre e città governate dai Visconti. Ma furono necessari molti decenni per perché qusto assemblaggio di centri separati acquisisse identità territoriale. Gli scrittori contemporanei così come gli stessi duchi erano restii a a riferirsi a quest’area come a un ducato. In realtà fu solo negli anni Novanta del secolo XV che, grazie alle ambizioni di Ludovico il Moro e all’occupazione francese, l’area cominciò a essere denominata ducato. Le vicissitudini dei decenni successivi, che portarono a frequenti cambi di regime, servirono a saldare i possessi del duca in un’unità territoriale riconosciuta.

Item Type: Article
Uncontrolled Keywords: Ducato di Milano, Visconti, Ludovico il Moro, Territorio, linguaggio
Subjects: D History General and Old World > D History (General) > D111 Medieval History
Depositing User: dr Vincenzo De Luise
Date Deposited: 31 Mar 2015 03:26
Last Modified: 31 Mar 2015 03:26
URI: http://www.rmoa.unina.it/id/eprint/2126

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item