Marco
Bettotti
Bibliografia
degli scritti (1986-2003)
-
Sono indicati i
testi scaricabili da Reti Medievali, e segnalati anche altri testi
eventualmente presenti nel web.
-
Palma il
Giovane, non Annibale Carracci,
in "Notizie da Palazzo Albani", XV (1986), pp. 48-52.
-
Società e
istituzioni a Cembra dal Cinquecento al Settecento. Le carte di regola,
in Storia di Cembra,
Trento 1994, pp. 127-171.
-
Famiglie e
territorio nella valle dell'Adige tra XII e XIV secolo,
in "Geschichte und Region/Storia e regione", IV (1995), pp. 129-153.
-
(con G.
Albertoni - M. Bellabarba - M. Giuliani - C. A. Postinger - G. M. Varanini)
Castelli e signori nel Trentino. Storia - itinerari, cd-rom,
Trento 1998.
-
I Roccabruna a
Fornace: origini della famiglia e conduzione del patrimonio tra Duecento e
Trecento,
in Il castello Roccabruna a
Fornace, a cura di N. Forenza - M. Libardi, Pergine (TN) 1998,
pp. 85-121.
-
Cruciger e tron.
Monete e monetazione nel Tirolo e nel Trentino fra Quattro e Cinquecento,
in Landesausstellung 2000
Mostra storica: 1500 circa. Materiali didattici, Bolzano 2000,
pp. 39-42.
-
I confini
meridionali e la guerra veneto-tirolese del 1487,
in Landesausstellung 2000
Mostra storica: 1500 circa. Materiali didattici, Bolzano 2000,
pp. 69-76.
-
Desiderio Reich
storico dell'aristocrazia trentina,
in L'eredità culturale di
Desiderio Reich (1849-1913) (Atti degli incontri di studio,
Trento, Taio, Mezzocorona, 5, 7, 12 maggio 1999), Trento 2000, pp. 65-72.
-
L'aristocrazia
trentina nel medioevo: le strutture familiari fra nomi e realtà,
in "Geschichte und Region/Storia e Regione", XI/2 (2002), pp. 73-99. -
(Record
in RMOA)
-
La nobiltà
trentina nel medioevo (metà XII-metà XV secolo),
Bologna 2002.
-
(con G. M.
Varanini) Profilo di una
vassallità episcopale alpina: il vescovato di Trento dal XII alla fine del
XIV secolo, in
Fiefs et féodalité dans l'Europe méridionale (Italie, France du Midi,
Péninsule ibérique) du Xe au XIIIe siècle (Colloque
international organisé par le Centre Européen d'art et civilisation
médiévale de Conques et l'Université de Toulouse - Le Mirail, Conques, 6-8
juillet 1998), Toulouse 2002, pp. 93-116.
-
I canonici della
cattedrale di Trento. Un'indagine storica dal sec. XII al sec. XV
(Recensione di E. Curzel, I
canonici e il capitolo della cattedrale di Trento dal XII al XV sec.,
Bologna 2001), in "UCT. Uomo - Città - Territorio", CCCXXVII (marzo 2003),
pp. 61-63.
-
Territorio e
aristocrazia trentina tra XII e XIV secolo,
in corso di stampa in Le Alpi
medievali nello sviluppo delle regioni contermini (Atti del
convegno del GISEM, Verona, 7-9 novembre 1996). -
(Record
in RMOA)
-
Voci
Aimoino di Fleury, Andrea di
Regensburg, Anselmo di Liegi, Arnoldo di Lubecca, Arnpeck Veit, Alberto di
Bonstetten, Bruno di Magdeburgo, Burcardo di Ursperg, Corrado di Eberbach,
Dudone di San Quintino, Ebbone di Michelsberg, Ebendorfer de Haselbach
Thomas, Eccheardo di Aura, Enrico di Huntingdon, Enrico di Lettonia, Ermanno
di Niederaltaich, Ermanno di Wartberge, Florenzio di Worcester, Folcuino di
Lobbes, Freculfo di Lisieux, Frutolfo di Michelsberg, Gervasio di
Canterbury, Giovanni Diacono, Giovanni di Viktring, Giovanni di Winterthur,
Giovanni di Worcester, Goffredo Malaterra, Goffredo di Monmouth, Goffredo di
Viterbo, Guglielmo Apulo, Guglielmo di Jumièges, Guglielmo di Newburgh,
Guglielmo di Poitiers, Guglielmo di Tiro, Guido di Amiens, Lamberto di
Ardres, Lamberto di Hersfeld, Landolfo Sagace, Leone Marsicano, Levoldo di
Northof, Magno di Reichersberg, Martino di Troppau, Matteo Paris, Mattia di
Neuenburg, Nicola di Iamsilla, Orderico Vitale, Piccolomini Enea Silvio,
Pietro di Duisburg, Pietro di Vaux-de-Cernay, Raimondo di Aguilers, Ranulfo
di Higden, Riccardo di San Germano, Riccobaldo di Ferrara, Richero di Reims,
Rigordo, Roberto Monaco di Reims, Roberto di Torigny, Rodrigo Jiménez de
Rada, Rolandino da Padova, Rolevinck Werner, Romualdo arcivescovo di
Salerno, Ruggero di Howden, Ruggero di Wendower, Saba Malaspina, Sampiro di
Astorga, Tegano di Treviri, Titmaro di Merseburgo, Tommaso di Pavia, Ugo
Falcando, Ugo di Flavigny, Ugo di Fleury, Viduchindo di Corvey,
in corso di stampa in
Dizionario degli autori greci e latini del medioevo, a cura di
M. Cortesi - E. V. Maltese, Brescia.